Questa è tra le migliori definizioni che sono state date al piccolo, ma importante angolo della Francia nel quale mi reco ormai da dieci anni: "una linea di confine tra cielo e terra, la porta di passaggio tra la realtà e il mondo a cui tutti aspiriamo, un fazzoletto di terra dove regnano la pace, la preghiera, persone, lingue e culture diverse, in un clima di serenità e tolleranza" e nel quale, aggiungo io, ci si educa alla gratuità con piccoli gesti, con attenzioni reciproche accompagnati anche solo da un semplice sorriso.
(fonte: http://blog.oftalmilano.it/)
Un posto particolare e suggestivo, che a me piace molto, di questo luogo è la cosiddetta Prateria, immersa nel verde della natura e lambita dal silenzioso scorrere del fiume Gave. In essa, al mattino presto o verso il tramonto è possibile rimanere soli, una piccola pausa dai ritmi che caratterizzano le giornate di questa cittadina, e camminare in silenzio a pensare incontrando se stessi.
Un modo, un'esperienza per ricaricarsi e tornare alla vita quotidiana portando con sè un po' dell'atmosfera che si respira in questa località ai piedi dei Pirenei.




Un posto particolare e suggestivo, che a me piace molto, di questo luogo è la cosiddetta Prateria, immersa nel verde della natura e lambita dal silenzioso scorrere del fiume Gave. In essa, al mattino presto o verso il tramonto è possibile rimanere soli, una piccola pausa dai ritmi che caratterizzano le giornate di questa cittadina, e camminare in silenzio a pensare incontrando se stessi.
Un modo, un'esperienza per ricaricarsi e tornare alla vita quotidiana portando con sè un po' dell'atmosfera che si respira in questa località ai piedi dei Pirenei.


E' vero che sono foto silenziose....ma in questo caso percepisci la pace, e non la solitudine; molta serenità, e non la ...desolazione di alcune visioni milanesi (a noi comunque MOLTO care...)
RispondiEliminabellissime le foschie nel sole...