Continuando nel viaggio attraverso la periferia milanese, un accenno particolare merita il nuovo quartiere della Bicocca. Questo quartiere ha subito negli ultimi anni una notevole trasformazione essendo sempre stato caratterizzato come un'area industriale unitamente alle zone limitrofe di Greco e Sesto San Giovanni. Successivamente alla dismissione delle fabbriche in esso esistenti, e alla creazione del Progetto Bicocca ad opera dello studio Gregotti, il quartiere ha visto via via cambiare il suo aspetto; da questo sviluppo, ancora in corso, sono nate diverse realtà tra le quali il nuovo Ateneo di Milano, il Teatro degli Arcimboldi e diverse sedi di importanti aziende nonchè nuove residenze.
Queste strutture hanno conferito un volto nuovo al quartiere che a me personalmente piace molto, caratterizzato da edifici con diverse architetture e tonalità di colore che lo rendono unico in tutta Italia.



Nessun commento:
Posta un commento